Descrizione
L’INPS ha pubblicato il nuovo “Bando di concorso Home Care Premium 2025 – Assistenza domiciliare”, con validità dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028, dedicato ai dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla gestione unitaria prestazioni creditizie e sociali, ai loro coniugi e parenti di primo grado non autosufficienti.
Il programma prevede l’erogazione di prestazioni di assistenza domiciliare, sia in forma economica che attraverso servizi professionali.
Con il citato Bando l’INPS ha individuato requisiti e modalità di erogazione della prestazione Home Care Premium (HCP) per il triennio 2025/2028, che consiste nel riconoscimento da parte dell’Istituto di contributi economici – c.d. “prestazioni prevalenti” – in favore di soggetti non autosufficienti, anche minori di età, finalizzati al rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare.
L’Istituto ha previsto, inoltre, l’erogazione di servizi di assistenza alla persona – c.d. “prestazioni integrative” – avvalendosi della collaborazione degli Ambiti territoriali sociali (ATS) di cui alla legge n. 328/2000.
Ai fini del convenzionamento con l’INPS, l’Ambito Sociale di Casarano dovrà indicare nell’apposita piattaforma entro e non oltre il prossimo 9 giugno 2025, almeno 3 delle prestazioni professionali indicate nell’art. 3 dell’ AVVISO “ADESIONE AL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2025 Rivolto agli Ambiti Territoriali Sociali o agli Enti Pubblici istituzionalmente preposti a rendere servizi socioassistenziali”, oltre ai riferimenti dei professionisti disponibili a svolgere dette prestazioni ed alle tariffe proposte (soggette all’approvazione della Direzione centrale Credito Welfare e Strutture sociali dell’INPS, alla quale spetta la verifica di congruità).
In data 15/05/2025 sul sito Inps è stato pubblicato integrazione al Bando ed avviso “PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2025”.
Sono stati aggiunti i seguenti servizi oggetto di prestazioni integrative:
f) servizi professionali di dietistica;
i) servizi professionali di cura e di assistenza alle persone in condizione di disabilità, finalizzati a soddisfarne
i bisogni primari e favorirne il benessere e l'autonomia, effettuati da operatore sociosanitario (OSS) e da
operatore socioassistenziale (OSA).
AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI CASARANO PROVINCIA DI LECCE
Per l’erogazione dei servizi professionali sopra indicati:
- è necessaria per il dietista l’iscrizione da parte del professionista al rispettivo Albo professionale di appartenenza e il possesso di Partita Iva oppure sempre iscritti all’albo ma dipendenti di studi associati o società/società cooperative.
- è necessario per l’operatore sociosanitario (OSS) e l’operatore socioassistenziale (OSA) il possesso dell’attestazione della relativa qualifica professionale e il possesso di Partita Iva oppure dipendenti di studi associati o società/società cooperative.
Si sottolinea che la figura del professionista potrà essere censita esclusivamente per una sola categoria: liberi professionisti o dipendenti.
È, quindi, intendimento di questo Ambito Territoriale Sociale formare più elenchi di professionisti specializzati nei servizi innanzi indicati, interessati a svolgere le predette prestazioni in favore dei beneficiari residenti nei comuni afferenti all’Ambito Territoriale di Casarano.
Infatti, è previsto che ogni beneficiario, nei limiti del budget assegnato, una volta consultati gli elenchi in parola e preso atto dei nominativi dei professionisti indicati dall’Ambito Territoriale di Casarano, possa usufruire dei servizi professionali di cui alle predette prestazioni integrative. Il beneficiario potrà direttamente contattare i professionisti che risulteranno visibili sulla piattaforma resa dall’INPS e fissare un appuntamento (che sarà inserito dal professionista stesso sulla sua area riservata). Le prestazioni del professionista saranno rimborsate, con cadenza mensile, sulla base delle fatture dallo stesso inserite in piattaforma e convalidate dall’utente, a conferma dell’avvenuta erogazione della prestazione.
Alla luce di quanto innanzi, tutti i professionisti in possesso dei requisiti di cui innanzi e interessati ad accreditarsi con l’Ambito Sociale di Casarano ai fini del loro inserimento negli elenchi in parola, possono presentare, tramite PEC (che dovrà riportare nell’oggetto “AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE FIGURE PROFESSIONALI DI DIETISTA, OSS E OSA -PROGETTO HCP 2025”, da inviare all’indirizzo info@pec.ambitodicasarano.it entro e non oltre il 29.05.2025, la propria manifestazione di interesse secondo lo schema allegato al presente Avviso per formarne parte integrante e sostanziale, unitamente agli allegati richiesti.
Si precisa che, con la presente procedura non si verrà a formare alcuna graduatoria, ma solo elenchi che potranno essere consultati dai beneficiari per la scelta autonoma del professionista, al quale intendono rivolgersi per usufruire delle prestazioni integrative.
Si fa presente che, ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003, n.196 e del Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR 2016/679”), i dati personali forniti saranno raccolti presso l’Ambito Territoriale Sociale di Casarano per le finalità di gestione della presente procedura.
Resta inteso che l’ATS si riserva in ogni momento la facoltà di procedere alla verifica delle dichiarazioni presentate dai professionisti nelle manifestazioni di interesse presentate.
Ai sensi dell’art. 8 della L. 241/1990, si comunica che il Responsabile del procedimento è il Dott. Angelo Palmisano, nella sua qualità di Responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale di Casarano.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio del Responsabile al numero telefonico 0833/502428 interno 3.